Voi, o Maria SS., non avete in orrore il peccatore per quanto sia abominevole, se a voi si rivolge co' suoi sospiri (S. Bernardo).
Le due vie
Le due Vie
Benvenuto, questo sito, come puoi vedere, è chiaramente di ispirazione cattolica.
Pensando di mettermi all’opera è sorta questa domanda: “c’è bisogno di un altro sito che parli di vita cristiana e tutto ciò che ne consegue?
Ce ne sono già tanti completi e anche ben fatti, cosa posso ancora esprimere a riguardo?”, la risposta è stata: “perché no?”.
Chiunque può fare un sito ed esprimere quello in cui crede, condividere con gli altri quello che sono i propri interessi, quello che le piace o le sue emozioni.
Ho deciso di farlo anch’io senza pretese di nessun tipo!
Quelle che seguiranno saranno mie riflessioni personali e meditazioni sulla vita cristiana fatte, non tanto per insegnare a qualcuno perché al contrario sono io che devo imparare ancora molto, ma più che altro per me, per rimanere sempre presente a quello in cui fermamente credo.
Vorrei cogliere in questo modo l’occasione di rinnovare ogni giorno la mia vita cristiana perché questo, spero, farà in modo che non cada nel detto: “predicare bene e razzolare male”,
e in questo contesto per me “predicare” vuol significare “dire pubblicamente, annunciare”, non voglio certamente prendermi un ruolo che non mi compete.
Spero che non si troveranno errori dottrinali, e a questo proposito chiedo cortesemente se qualcuno ne dovesse rilevare di farmelo prontamente sapere così potrò velocemente correggerlo e correggermi.
Se sarà benefico leggere quello che vi si troverà, se sarà gradevole, fruttuoso e salutare per qualcuno passare qualche istante su queste pagine bene, sono felice di essere utile, altrimenti rimane la libertà di scelta e si può passare ad altro.
Meditiamo il Vangelo ogni giorno perché:
Non di solo pane vive l'uomo,
ma da ogni parola che esce dalla bocca di Dio

San Matteo
Matteo faceva l’esattore delle tasse, poi divenne discepolo di Gesù. Presenta Gesù come il Messia atteso dal popolo d’Israele. Il suo simbolo è un uomo alato (angelo) perché il suo Vangelo inizia presentando le origini umane di Gesù.
San Marco
Marco era un discepolo di Pietro, da lui raccolse la testimonianza dei fatti accaduti. Il suo simbolo è un leone alato perché il suo Vangelo inizia con l’energica predicazione di Giovanni Battista nel deserto.
San Luca
Luca era un medico, discepolo dell’apostolo Paolo. Compose il terzo Vangelo e gli Atti degli Apostoli. Il suo simbolo è il toro alato perché, all’inizio del suo Vangelo, si narra del sacrificio offerto a Dio dal sacerdote Zaccaria.
San Giovanni
Giovanni era un pescatore, fu l’apostolo prediletto, colui che poté appoggiare la testa sul suo petto durante l’ultima cena. Il suo simbolo è un’aquila perché, egli cerca, con acutezza, di approfondire il mistero di Dio che si fa uomo per la salvezza del mondo.
Santa Teresa d'Avila

Santa Teresa d'Avila
Santa cattolica spagnola,
fondatrice dell'ordine delle Carmelitane scalze.
Nata il 28 marzo 1515
a Gottarrendura, Spagna
morta il15 ottobre 1582 (a 67 anni)
Alba de Tormes, Spagna
San Pio da Pietrelcina

San Pio da Pietrelcina
Santo e frate cattolico italiano
Nato il 25 maggio 1887
a Pietrelcina, Italia
morto il23 settembre 1968 (a 81 anni)
a San Giovanni Rotondo, Italia
Beato Charles de Foucauld

Beato Charles de Foucauld
Religioso francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg.
Nato il 15 settembre 1858
a Strasburgo, Francia
morto il 1 dicembre 1916 (a 58 anni)
a Tamanrasset, Algeria
San Giovanni Bosco

San Giovanni Bosco
Sacerdote e santo cattolico italiano.
Nato il 16 agosto 1815
a Castelnuovo d'Asti, Italia
morto il 31 gennaio 1888 (a 72 anni)
a Torino, Italia
Ultimi Articoli Blog

CONSIGLI DI LETTURA
- La Bibbia
- Il Vangelo
- Il Catechismo della Chiesa Cattolica
- Vite dei Santi
Contatto
I commenti e le domande sono bene accetti
Se vuoi metterti in contatto con me puoi scrivermi una mail, risponderò al più presto!